Nel 2025 Babel compie vent’anni e li festeggia con le lingue che lo hanno formato e ne hanno ispirato la ricerca nella traduzione e nel plurilinguismo: l’italiano – origine e approdo –, che diramandosi in Ticino raggiunge i suoi confini naturali e valicabili, e le altre lingue svizzere – francese, tedesco, romancio – con cui, sfiorandosi e compenetrandosi, disegna e ridisegna geografie linguistiche e letterarie dai caratteri unici e condivisi, fertili e aperte, in costante ridefinizione.
Babel20! prova a tracciare una cartografia di questo paesaggio fluido dove ciascuna lingua è portata a straripare dal proprio corso abituale per mescolarsi con le altre, tra flussi e riflussi che sovvertono gerarchie sintattiche, confondono ritmi e sedimenti culturali, aprono varchi semantici inattesi, scavano nuovi alvei del pensiero.
Per Babel20!, sul palco del Teatro Sociale di Bellinzona e nelle altre sedi del festival confluiscono scrittrici e scrittori italiani e svizzeri italiani con chi li traduce in francese e romancio, e scrittori e scrittrici della Svizzera francese e della Svizzera tedesca con chi li traduce in italiano. E insieme a loro attrici e musicisti, artiste e performer svizzeri e italiani.
Con: Alessandro Piperno, Catherine Lovey, Fabio Bacà, Claudia Quadri, Lukas Bärfuss, Ubah Cristina Ali Farah, Emanuela Anechoum, Claudio Giunta, Chiara Guidi, Francesco Guerri, Yari Bernasconi, Maria Borio, Isaline, Judith Keller, Ilide Carmignani, Natalia Proserpi, Gabriela Stöckli, Jean-Luc Defromont, Dumenic Andry, Nathalie Bauer, Margherita Carbonaro, Lara Ricci, Anna Schlossbauer, Anita Rochedy, Florence Courriol, Bérénice Capatti, Francesco Deotto, Laura Cangemi, Samanta K. Milton Knowles, Usama Al Shahmani, Van Couver, Matteo Terzaghi, Adriana Beretta, Alessandra Spranzi.
Programma completo